Strisce e ciao!

In questi giorni gli addetti Anas sono a lavoro per rifare la segnaletica orizzontale in molti tratti della Siena-Firenze.
Strisce bianche belle ed evidenti e… significative!

“Abbiam fatto qualche bella toppa, e adesso abbiam finito, ciao!”

E le buche rimaste (molte!) rimarranno lì fino al prossimo politico in cerca di visibilità che innescherà l’ennesima polemica sulla Siena-Firenze impercorribile. Ma questo tra qualche mese, adesso si avvicina giugno e le vacanze estive. E poco importa se la stagione turistica si avvantaggerebbe molto di una strada in condizioni anche solamente decenti. L’Anas ha fatto vedere un po’ di operai al lavoro, i politici han fatto vedere che quando alzan la voce ottengono risultati, e ciao.

In altri tratti, bisogna dirlo, ci sono ancora cantieri aperti, come in zona Badesse in cui appena sarà completato il lavoro sulla corsia in direzione nord, sarà necessario un urgente intervento sulla corsia sud.

Pubblicità

Prima edizione del “Rally Strade Bianche”

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2016 del Gran Fondo Strade Bianche, si pensa di bissare l’evento con un “Rally Strade Bianche“.

Il percorso è ormai pronto.

Dopo anni di preparazione, il Raccordo Autostradale Firenze-Siena (meglio conosciuto anche come Autopalio) è quasi completamente libero da tracce di asfalto. Finalmente!

siena-firenze4GP650

Valentini in divieto di transito

Mi è sorto un dubbio.

Fa sorridere soltanto me, vedere un sindaco ritratto nel momento centrale dell’inaugurazione di una nuova opera (nell’occasione, l’apertura del nuovo terminal bus in via Lombardi a Siena) esattamente sopra la segnaletica (appena inaugurata anch’essa!) orizzontale di divieto di transito per i pedoni?

Valentini in divieto di transito

Foto di Alessia Bruchi
http://www.alessiabruchifotografia.it

L’attacco del governo Renzi ai diritti dei lavoratori

dal Comitato Senese l’Altra Europa

Il Jobs Act del Governo Renzi è l’ultimo atto di una serie di leggi sul lavoro che hanno reso precario il lavoro e la vita di milioni di persone, gettando nell’insicurezza ai limiti della disperazione molti lavoratori e gran parte delle giovani generazioni.

VENERDÌ 7 NOVEMBRE
ore 21:00
Palazzo Patrizi – via di Città 75

Ne parleremo con:
Giovanni Orlandini – Professore di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Siena

Sono stati invitati ad esprimere il loro punto di vista dirigenti ed RSU aziendali di sindacati confederali e di base e realtà giovanili impegnate sul tema della precarietà.

Più informazioni

Volantino Jobs Act – 7 novembre

L’Altra Europa si ritrova a cena

Ricevo dal Comitato Senese L’Altra Europa

Cena a Sorpresa

Sabato 13 settembre alle ore 20
cena di finanziamento
al circolo Arci di Ginestreto
con menu a sorpresa

 

 

Per prenotarsi, telefonare a Andrea Borgna 0577.355554, 347.5410615 o scrivere a andrea.borgna50@gmail.com o a sienapertsipras@gmail.com

Contributo minimo a persona: 10€

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/494919490610632/

Manifesti abusivi a Siena

Il Comitato Senese L’Altra Europa con Tsipras ha denunciato il PD senese per affissioni abusive!

Al PD è stato assegnato lo spazio elettorale numero 7, ma come si vede da queste immagini ha occupato abusivamente anche gli spazi elettorali di altre liste:

La Lizza

image


Il Comitato Senese chiede di aiutarli a pubblicizzare questa notizia e di segnalare sulla loro pagina facebook altri casi di manifesti abusivi in città!

[Fonte: sienapertsipras.wordpress.com]

Come sbancare una comunità e rimanere impuniti

Ricevo dal Comitato Senese L’Altra Europa con Tsipras e volentieri pubblico:

La tragica vicenda del Monte

image

Piazza Salimbeni, meglio conosciuta a Siena come Piazza del Monte sarà il naturale palcoscenico dell’evento pubblico che il Comitato Senese L’Altra Europa con Tsipras sta organizzando per conversare con tutti coloro che della vicenda del Monte dei Paschi di Siena conoscono tutti i più piccoli dettagli e con coloro che non sanno ancora nulla.

 

Appuntamento per
Martedì 20 maggio
alle ore 17.30
in Piazza Salimbeni a Siena

 

In questi giorni stiamo distribuendo questo volantino che riassume personaggi e interpreti dello scandalo MPS, una vera e propria Opera in Tre Atti

 

Non votiamo chi ha distrutto
il patrimonio più grande di questa città.
Questa volta si votino da soli

 

Oggi esiste un’alternativa

L'Altra Europa con Tsipras

[Leggi tutto qui: sienapertsipras.wordpress.com]

Cena Italo-Greca

Il Comitato Senese L’Altra Europa con Tsipras ti invita alla Cena Italo-Greca organizzata presso la Corte dei Miracoli a Siena per venerdì 16 maggio alle ore 20

La cena sarà allietata con interventi a cura di amiche artiste.

image

Vi chiediamo, se potete, di portare da casa le stoviglie ( piatto, posate, bicchiere).

Anche con questo piccolo gesto si può contribuire al buon risultato della cena.

Prenotate presso Andrea nei seguenti modi: 0577/355554, 347/5410615, o andrea.borgna50@gmail.com

Come già scritto, il menu comprende:
CROSTINI
PASTA POMODORO E BASILICO
MOUSSAKA IN CREPS
INSALATA GRECA
DOLCI

Contributo minimo: € 15.00

[Fonte: sienapertsipras.wordpress.com]

Censura sul Comitato Senese L’Altra Europa con Tsipras – 2

Vi ho raccontato qualche giorno fa che Blogger, la nota piattaforma di blog di Google, aveva oscurato il sito del Comitato Senese “L’Altra Europa con Tsipras”. Il tutto era avvenuto appena dopo la pubblicazione di uno spot prodotto dalla lista che scherzosamente invitava gli elettori del PD a valutare meglio le iniziative del governo e quindi a votare alle prossime elezioni europee per la lista Tsipras.

Sono passati diversi giorni da quel 31 marzo, molti più dei 2 promessi da Google per la rivalutazione dei blog accusati di spam. Il Comitato ha proseguito giornalmente a fare richiesta di rivalutazione del sito, ha chiesto sul forum di assistenza. Oggi finalmente la vicenda si chiude positivamente per il Comitato Senese, non senza un danno comunicativo.

Nel frattempo il Comitato Senese ha dovuto spostare il suo sito su un’altra piattaforma, all’indirizzo: sienapertsipras.wordpress.com

Il 31 marzo, tra l’altro, era in pieno corso la campagna di raccolta firme a sostegno della presentazione della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, che si è conclusa con un grande successo e più di 220.000 firme raccolte.

image