Dopo la prova del Maggio, in cui Beatrix ci ha raccontato il primo incontro tra un gruppo di musicisti e una squadra di maggerini, ecco la seconda parte del racconto, il concerto del Maggio. Un concerto certamente particolare, come lo era stata la prova, in un contesto altrettanto particolare, quasi surreale… Buona lettura.
Tag Archives: Musica
MusicaViva online
E’ nato il nuovo blog del Gruppo Strumentale “MusicaViva”. Vi terrà informati sui prossimi appuntamenti, sui nuovi studi, sui nostri nuovi esperimenti musicali.
Pubblicheremo le foto dei nostri concerti e la registrazione di alcuni brani.
Il primo post è dedicato al concerto svoltosi il 25 aprile scorso a Berna, corredato di foto.
Vi ricordo, inoltre, che è attiva anche la pagina su facebook.
Concerto di Santa Cecilia
Tanto per ricordarsi che la musica non è un lavoro, ma un piacere, un divertimento; oggi c’è il concerto della Banda “Città del Palio”. L’occasione è Santa Cecilia, festeggiata come Patrona della Musica, concerto che per tradizione chiude l’attività bandistica. Occasione per la cena sociale di fine anno. Occasione per stare tutti insieme, tutti quelli che hanno partecipato alla vita dell’associazione. E quindi non si può mancare.
Ma certo comincia ad essere un po’ stressante. Ultimo mese di prove intense, venerdì prova di quasi 3 ore. La settimana passata in Germania per un altro concerto. La musica non è un lavoro solo perché non ne traggo uno stipendio, ma come impegno, in alcuni momenti, è davvero importante.
Ma comunque non rimpiango l’aver cominciato a suonare, una delle cose più belle al mondo e che riesce ad unire così tanto le persone!
Pronti, attenti, via!
Domani si riparte! Domenica suoneremo in Germania, a Weimar! Così domani mattina prenderò prima un autobus per arrivare a Firenze, poi un altro per arrivare a Pisa (visto che la linea Siena-Pisa, benché molto pubblicizzata, prevede solo 2 pullman all’andata e 2 al ritorno in tutta la giornata. Secondo loro dovrei partire il giorno prima!) ed infine l’aereo per Francoforte. Poi una macchina e finalmente vedrò il cartello Weimar.
Purtroppo non avrò molto tempo per visitare i posti, suoneremo domenica pomeriggio, ma sicuramente la mattina dovremo fare una mini-prova.
Lunedì tornerò in Italia.
A caldo…
Sono tornato da pochi minuti a casa. Un paio d’ore fa si è concluso il concerto di 3 ragazze: Melissa, Micol, Valeria. (Di un altro concerto di Melissa e Micol, a Montalcino, avevo già scritto qui)
Avevo invitato alcuni amici, soprattutto della Banda di Siena e abbiamo riempito un bel tavolo di 9 persone. Ogni volta che consiglio qualcosa, che “organizzo” una serata con gli amici mi preoccupo sempre che questa riesca, che si divertano tutti, o almeno quelli a cui tengo maggiormente… oppure i nuovi…
Stavolta ero meno preoccupato del solito, sapevo che sarebbe piaciuto, perché le “carte” in gioco erano tutte dei jolly. Così è stato! Durante il concerto scrutavo i volti dei miei amici, tutti attenti allo scorrere degli accordi, tutti a guardare le voci che dal palco riscaldavano il Country Pub. Alla fine ho raccolto invece i commenti dei miei amici, tutti, completamente, soddisfatti per la serata. Tutti, decisamente, contenti di esser venuti a Poggibonsi, seguendo la mia scarsa presentazione della serata. Tutti con buona musica negli orecchi e nel corpo.
Beh, il consiglio è di seguire i loro spazi MySpace per controllare il prossimo concerto e andarle a vedere! Meritano decisamente. In un panorama musicale sempre più uguale a se stesso, loro hanno il coraggio della loro musica e delle loro parole!
Similitudini esilaranti…
Mi son registrato su Last.fm da alcuni giorni e lo trovo davvero interessante. Intanto perché ho conosciuto finalmente una persona che ha i miei gusti musicali… e mi fa veramente strano! Sono abituato a ricevere minacce quando i miei amici salgono sulla mia auto perché gli mp3 smettano di suonare e vengan sostituiti dalla radio. E invece poter parlare dei cantanti preferiti senza venir preso per pazzo… E poi è un piacere ricevere consigli su altri cantanti che, proprio per quella vicinanza di gusti musicali, mi piacciono già al primo ascolto!
Da ieri, il servizio ha una nuova interfaccia, curata sotto molti aspetti, a cui, è ovvio, dobbiamo abituarci di nuovo e che presenterà sicuramente alcuni problemi che son sicuro saranno risolti dal team di sviluppo.
La cosa, però, che è un po’ esilarante è il meccanismo di accoppiamento per somiglianza dei cantanti e gruppi. Last.fm visualizza un box con i consigli su altri cantanti non presenti nelle liste di ascolto che però assomigliano ad altri già ascoltati. Ecco un esempio:
Non vi fa sorridere definire simili Lucio Battisti o Samuele Bersani a Francesco Guccini? a De Gregori? Battisti addirittura a De André… non scherziamo!!!
Musica e pensieri
Stamani, mentre suonavo. Ma anche ieri alle “prove speciali per la Svizzera”… era come se… Come se le mie mani fossero possedute. Si muovevano da sole. Più veloci del solito, più precise. Ho fatto “passaggi” che non mi erano mai riusciti, son stato “accusato” di accelerare.
Funziona così, in un gruppo di 4 persone. Senza un direttore che tiene il tempo per tutti, si parte con un tempo che per strada viene modificato, a seconda dell’interpretazione che da il solista alla frase, e chi in quel momento fa l’accompagnamento deve sostenere il solo.
Ovviamente acceleri se il passaggio ti riesce. Accelerare le frasi che non ti sono mai riuscite è come minimo masochistico.
E poi il fiato… Insomma buoni auspici per i concerti della Svizzera.
Sarà stata l’oggetto dei miei pensieri a starmi vicino e a darmi maggiore bravura? A me piace pensarlo.