02 agosto 2013 – Segnalazioni

33 anni fa la strage!

2ago1980-TOPNEWS

33 anni fa la strage di Bologna, ce lo ricorda Caratteri Liberi, per il resto oggi si celebra anche lo Stato di Diritto, quello che ha confermato in Cassazione che le due sentenze del processo Mediaset erano giuste, quello che non si è piegato al volere di un miliardario che è stato Presidente del Consiglio di questo Stato, né al volere dell’attuale Presidente del Consiglio e di gran parte del Parlamento, né al volere del Presidente della Repubblica.

Celebriamo lo Stato di Diritto per il quale se una persona è colpevole di un reato, non conta quanti soldi abbia o quanto potere detenga, la giustizia è cieca e uguale per tutti.

Pubblicità

15 maggio 2013: Segnalazioni

E’ lecito che il presidente della Lega Tumori di Siena, Prof. Franco Nobili, usi i soldi dell’associazione e il nome dell’associazione stessa per fare campagna elettorale?

Voi cosa ne pensate?

Ne vogliamo discutere?

proxy?url=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-EXpWHqVj0C8%2FUY0ZJYPVOVI%2FAAAAAAAAAEM%2Fd5y0zQVW0ik%2Fs1600%2Fne%2Bvogliamo%2Bdiscutere%2B-%2B2.jpeg&container=blogger&gadget=a&rewriteMime=image%2F*

Con il governo Letta è nato il governo Napolitano secondo: un governo politico del presidente, di larghe intese PD-PDL, in continuità con il governo Monti, frutto di un devastante mutamento di “regime politico”.

Diventa così più che mai evidente come, per il gruppo dirigente del PD, Berlusconi non sia mai stato un reale problema, mentre lo è per milioni di elettori.

Mai come oggi infatti questione democratica e questione sociale ed economica appaiono intimamente connesse, poiché è proprio la democrazia ad essere sempre più incompatibile con i diktat delle politiche liberiste europee.

Il Parlamento è messo fuori gioco sia per la crisi dei partiti, sia perché l’agenda Monti non deve subire intoppi: Napolitano risponde al “pilota automatico” della Troika europea.

Letta, membro della Trilateral e fondatore di Vedrò, è perfetto a questo scopo, con il PD come massimo garante del quadro.

E’ cancellato così anche l’esito delle elezioni, che conteneva un enorme domanda di cambiamento.

Questo stato di cose è accettabile da chi in questi anni si è mobilitato contro il berlusconismo? È accettabile per chi ha difeso la Costituzione da stravolgimenti autoritari nel referendum del 2006, per chi ha lottato per i beni comuni e i diritti sia nelle piazze che con il voto referendario e amministrativo del 2011?

Le mobilitazioni di queste ultime settimane in favore della candidatura Rodotà ci suggeriscono di no. C’è un’Italia che non può più aspettare e può mobilitarsi per tenere insieme lavoro, reddito, diritti e democrazia. E’ l’Italia che sarà il prossimo 18 maggio a Roma alla Manifestazione promossa dalla FIOM.

La fine di questo equivoco ventennale del centrosinistra è una grande occasione da cogliere per costruire, con gli strumenti della partecipazione, un’alternativa in nome della Costituzione.

proxy?url=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-GaZAYzJ0KJM%2FUY0Zz29B-9I%2FAAAAAAAAAEc%2F1Pph_wKIOgo%2Fs1600%2Ffacciamolo%2Binsieme.jpeg&container=blogger&gadget=a&rewriteMime=image%2F*

incontriamoci in ASSEMBLEA CITTADINA

GIOVEDÌ 16 MAGGIO

ALLE ORE 21.00

SALETTA CNA
COLLE VAL D’ELSA

VIA DELLO SPUNTONE, N.8

www.soggettopoliticonuovo.italbasiena.blogspot.com

6 maggio 2013 – Segnalazioni

Dopo alcuni giorni di pausa, torna il post di segnalazioni degli articoli più interessanti che ho letto in giro per la rete.

30 aprile 2013 – Segnalazioni

29 aprile 2013 – Segnalazioni

Sta per entrare nel vivo a Siena la campagna elettorale e si moltiplicano gli endorsement da parte di numerosi personaggi a favore dei candidati sindaco. Le liste, come tutti sanno, sono 16 per 8 candidati.

Non tutti i candidati offrono lo stesso grado di cesura con le passate amministrazioni (di certo Valentini non può continuare a sostenere un rinnovamento che non può esistere in un partito che non prevede aperture e rinnovamenti), ma ne riparleremo.

L’altro tema è sicuramente la formazione del Governo Letta…

26 aprile 2013 – Segnalazioni

25 aprile 2013 – Segnalazioni

Buona Festa della Liberazione

24 aprile 2013 – Segnalazioni

Riprendo dopo molto tempo la pubblicazione più o meno giornaliera di articoli che mi son sembrati interessanti.

Saranno principalmente legati a Siena, anche in vista delle amministrative che tra un mese segneranno profondamente il futuro della città: tra un groviglio armonioso che tenta di riprendersi la poltrona e altre forze che cercano chi di sostituirsi al precedente potere chi di ridare alla cittadinanza diritto a partecipare all’amministrazione della città.

I commenti sono sempre a vostra disposizione per segnalare altri articoli interessanti!

Buona lettura