22 luglio 2013 – Segnalazioni

Da oggi apre una nuova rivista online, www.CaratteriLiberi.it
Dategli un’occhiata, troverete sicuramente notizie e punti di vista diversi da ciò che la stampa mainstream vi fornisce.

Pubblicità

24 maggio 2013 – Segnalazioni

Ultimo giorno di campagna elettorale, domani silenzio elettorale e poi finalmente il primo turno elettorale.

21 maggio 2013 – Segnalazioni

20 maggio 2013 – Segnalazioni

Segnalo una bella occasione di parlare di politica: Marco Revelli il 22 maggio a Siena

15 maggio 2013: Segnalazioni

E’ lecito che il presidente della Lega Tumori di Siena, Prof. Franco Nobili, usi i soldi dell’associazione e il nome dell’associazione stessa per fare campagna elettorale?

Voi cosa ne pensate?

Elezioni amministrative 2013 a Siena

Il nodo Alba_Siena sostiene la candidatura di Laura Vigni a Sindaco del comune di Siena.
La lista Sinistra per Siena ospita, inoltre, 4 candidati al Consiglio Comunale aderenti al nodo:

Caterina Comi

Daniela Passeri

Mario Savino

Gabriele Usberti

Le elezioni avverranno domenica 26 e lunedì 27 maggio, con eventuale ballottaggio il 9 e 10 giugno.

Raccomando a tutti i senesi di votare tracciando una X sul simbolo di Sinistra per Siena e inserendo due preferenze scelte tra i candidati di Alba. A differenza delle elezioni politiche, infatti, alle comunali è possibile esprimere 2 preferenze per i consiglieri, purché siano di sesso diverso e appartenenti alla medesima lista elettorale.

La coppia di preferenze che consiglio di votare è: Daniela Passeri / Mario Savino

La campagna elettorale di Alba_Siena è totalmente autofinanziata e quindi è importante il contributo economico di tutti. Sul sito è presente anche il rendiconto dei costi della Campagna Elettorale, finora sostenuti grazie alla campagna Adesioni.

E’ possibile contribuire aderendo al nodo di Alba_Siena e/o contribuendo direttamente alla Campagna Elettorale (puoi scrivere a siena.tesoreria)

Venerdì dalle 16.30 alle 18.45 circa è previsto un volantinaggio alla Stazione Ferroviaria di Siena sui problemi dei trasporti, organizzato in collaborazione con la lista Sinistra per Siena. Siete tutti invitati a partecipare

6 maggio 2013 – Segnalazioni

Dopo alcuni giorni di pausa, torna il post di segnalazioni degli articoli più interessanti che ho letto in giro per la rete.

29 aprile 2013 – Segnalazioni

Sta per entrare nel vivo a Siena la campagna elettorale e si moltiplicano gli endorsement da parte di numerosi personaggi a favore dei candidati sindaco. Le liste, come tutti sanno, sono 16 per 8 candidati.

Non tutti i candidati offrono lo stesso grado di cesura con le passate amministrazioni (di certo Valentini non può continuare a sostenere un rinnovamento che non può esistere in un partito che non prevede aperture e rinnovamenti), ma ne riparleremo.

L’altro tema è sicuramente la formazione del Governo Letta…

24 aprile 2013 – Segnalazioni

Riprendo dopo molto tempo la pubblicazione più o meno giornaliera di articoli che mi son sembrati interessanti.

Saranno principalmente legati a Siena, anche in vista delle amministrative che tra un mese segneranno profondamente il futuro della città: tra un groviglio armonioso che tenta di riprendersi la poltrona e altre forze che cercano chi di sostituirsi al precedente potere chi di ridare alla cittadinanza diritto a partecipare all’amministrazione della città.

I commenti sono sempre a vostra disposizione per segnalare altri articoli interessanti!

Buona lettura

Condividere al tempo del PD

A volte le parole non han lo stesso significato per tutti. E così a Siena, mentre alcuni partiti (SEL, Riformisti, Siena Cambia e Noi) organizzavano una riunione per trovare una candidatura condivisa per il cosiddetto centrosinistra (o almeno quel che ne resta), il PD “condivideva” la sua scelta per la candidatura a sindaco.

Da una parte si chiedeva da settimane (da quando Ceccuzzi si è ritirato) un incontro tra tutte le forze che avevano già sostenuto la fallimentare amministrazione di Ceccuzzi per giungere allo svolgimento di primarie aperte, dall’altra (come del resto in molti già sospettavano) si perdeva tempo per arrivare a definire la candidatura senza passare dalle primarie. E il tempo è ormai prossimo a scadenza.

Adesso cosa farà SEL? Avrebbe davanti a sé varie opzioni: sostenere come sempre il PD, concorrere alle elezioni con un proprio candidato o scegliere, tra quelli già in campo, il candidato (o meglio la candidata) che più rappresenta la cesura con un passato disastroso. Il nome di questa candidata è ben conosciuto da tutta la città: Laura Vigni.