Strisce e ciao!

In questi giorni gli addetti Anas sono a lavoro per rifare la segnaletica orizzontale in molti tratti della Siena-Firenze.
Strisce bianche belle ed evidenti e… significative!

“Abbiam fatto qualche bella toppa, e adesso abbiam finito, ciao!”

E le buche rimaste (molte!) rimarranno lì fino al prossimo politico in cerca di visibilità che innescherà l’ennesima polemica sulla Siena-Firenze impercorribile. Ma questo tra qualche mese, adesso si avvicina giugno e le vacanze estive. E poco importa se la stagione turistica si avvantaggerebbe molto di una strada in condizioni anche solamente decenti. L’Anas ha fatto vedere un po’ di operai al lavoro, i politici han fatto vedere che quando alzan la voce ottengono risultati, e ciao.

In altri tratti, bisogna dirlo, ci sono ancora cantieri aperti, come in zona Badesse in cui appena sarà completato il lavoro sulla corsia in direzione nord, sarà necessario un urgente intervento sulla corsia sud.

Pubblicità

Prima edizione del “Rally Strade Bianche”

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2016 del Gran Fondo Strade Bianche, si pensa di bissare l’evento con un “Rally Strade Bianche“.

Il percorso è ormai pronto.

Dopo anni di preparazione, il Raccordo Autostradale Firenze-Siena (meglio conosciuto anche come Autopalio) è quasi completamente libero da tracce di asfalto. Finalmente!

siena-firenze4GP650

Cambiare si può a Siena

Cambiare si può!Giovedì 13 dicembre alle ore 20.30 si terrà presso LA CORTE DEI MIRACOLI (ex Ospedale psichiatrico) in via Roma 56 – Siena l’Assemblea provinciale di“CAMBIARE SI PUO’. NOI CI SIAMO!” . Questa assemblea rappresenterà l’incontro preparatorio in vista dell’Assemblea regionale indetta da “CAMBIARE SI PUO’. NOI CI SIAMO!”  per  sabato 15 dicembre alle ore 15.00 presso il Circolo Il Progresso, via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze.

Sono invitati tutti coloro che hanno già aderito all’appello “Cambiare si può!”, singoli, associazioni,  comitati,  soggetti sociali e politici che si riconoscono nel progetto e vogliono dare il loro contributo alla costruzione di una Lista Alternativa alle elezioni del 2013.

Contatti:
Pagina facebook di Cambiare si può – Siena www.facebook.com/CambiareSiPuoSiena
Assemblea preparatoria di Siena: www.facebook.com/events/302631883188385/
Indirizzo e-mail: cambiaresipuosiena@gmail.com
Twitter: @cambiaresipuosi

Ci scusiamo per il ritardo

“Difficili condizioni meteo” dice la voce di trenitalia per giustificare i continui ritardi. E’una giornata fredda, ma non nevica, solo freddo come è durante l’inverno. E allora la voce di trenitalia dovrebbe  dire “Difficili condizioni strutturali della rete ferroviaria perché invece di mantenere la rete, hanno sprecato soldi a far belle sale d’aspetto vip o per progettare inutili stazioni sotterranee.

Scritto con WordPress per Android

Mobilitazione in Solidarietà con il popolo palestinese martire della “Striscia di Gaza”

Ricevo dal Nodo Alba di Firenze e volentieri pubblico:

Mobilitazione in Solidarietà con il popolo palestinese martire della “Striscia di Gaza”

Martedì 20 novembre 2012, dalle ore 17:30 alle 20:00 a Firenze, in Piazza della Repubblica

Per rivendicare il diritto alla vita del popolo di Gaza, contro l’operazione militare israeliana “Pilastro di Sicurezza” che, con continui bombardamenti dal cielo, da terra e dal mare, sta distruggendo le strutture e infrastrutture palestinesi dell’area, e si rende responsabile di un lungo elenco di morti – bambini, donne e civili innocenti – vittime extra-giudiziarie di “assassini mirati” o di “effetti collaterali.”

Ci opponiamo a che una competizione elettorale interna allo Stato di Israele si traduca in una tragedia immane per il popolo palestinese.

Affermiamo il fatto che il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza su località israeliane è la logica conseguenza del disumano e illegittimo blocco imposto da Israele a Gaza, della rovina di ogni attività produttiva, dell’immiserimento della popolazione e dell’incubo connesso alle sistematiche aggressioni omicide delle forze militari israeliane, e non la giustificazione per il loro intervento.

Esigiamo che il Presidente Napoletano, il primo ministro Monti e il ministro degli esteri Terzi non parlino in nostro nome quando si dichiarano solidali con Israele e giustificano la sua aggressione militare omicida come un “diritto alla difesa”.

Consideriamo il loro atteggiamento come espressione di un asservimento dell’Italia alla logica dell’illegittimità, della sopraffazione e della violenza portata avanti dallo Stato di Israele su scala internazionale, la cui unica prospettiva è quella di una catastrofe bellica dalle devastanti proporzioni.

Rivendichiamo il rispetto del diritto internazionale e umanitario da parte di tutti e che non ci siano Stati, come Israele, che ne siano esentati per sensi di colpa, ricatti o criminali alleanze.

Assemblea per un Soggetto Politico Nuovo

SABATO 28 APRILE A FIRENZE

Ridotto del MANDELAFORUM- viale Paoli
dalle 10.30 e le 17.30

PRIMO INCONTRO NAZIONALE

Manifesto per un Soggetto Politico Nuovo
ASSEMBLEA PLENARIA- ORE 10.30-15.30

10.30-12.45 IL NOSTRO PROGETTO

Ore 12.45- Proposte ( nome, coordinamento)

13.00 – 15.15 COSTRUIAMO UN’ALTRA ITALIA-
contenuti e modalità di strutturazione/organizzazione

15.15 CONCLUSIONI 

METTIAMOCI AL LAVORO- GRUPPI- ore 15.30-17.30

15. 30- 17.30 l’assemblea si divide in tre gruppi:

  • CONTENUTI
  • SRUTTURAZIONE SUL TERRITORIO
  • COMUNICAZIONE E UTILIZZO DEGLI STRUMENTI WEB

 

 

È un primo appuntamento che per la ristrettezza dei tempi di organizzazione non può essere svolto con tutte le modalità di partecipazione avanzate previste nel Manifesto . Questo sarà il nostro impegno per la 2 giorni di giugno.

NON sarà un convegno, NON sarà una conferenza o un congresso ma, coerentemente con il metodo proposto nel Manifesto, sarà un’assemblea aperta.

Manifesto x un Soggetto Politico Nuovo

 

www.soggettopoliticonuovo.it

Twitter

Facebook

Tanto son soldi pubblici

Già ho scritto a proposito dello scandaloso balzello che il Governo aveva introdotto come pedaggio di alcune strade di grande percorrenza (tra cui Siena-Firenze e Siena-Bettolle). Già a luglio, a seguito del ricorso presentato dalla Provincia di Roma, il Tar del Lazio aveva sospeso l’aumento dei pedaggi, ma si attendeva la decisione definitiva del Consiglio di Stato a cui il Governo e l’Anas aveva proposto ricorso.

E la decisione definitiva è finalmente arrivata, con il Consiglio di Stato che conferma la sentenza del Tar del Lazio, stoppando definitivamente le pretese del Governo e dell’Anas e dando avvio alla valanga di richieste di rimborso da parte dei cittadini.

A questo punto mi faccio e vi faccio un paio di domande. Quanto ci è costato tutto questo? Che la tassa introdotta dal Governo non fosse equa e quindi che non avrebbe avuto vita facile era prevedibile. E’ evidente che nel Governo Italiano fanno i furbi, se gli andava bene si sarebbero vantati di aver trovato nuove risorse da sprecare in chissà quale cazzata (vedi Ponte di Messina o Digitale Terrestre…insomma, progetti che possano far arricchire se non il capo direttamente, almeno parenti e amici), ora che gli è andata male hanno gettato al vento soldi pubblici, di certo a loro importa poco.

E ancora. Visto che questa nuova tassa (perché di tassa si tratta, e non credete a chi dice che Berlusconi non mette le mani in tasca agli italiani!) era prevista dalla nuova manovra finanziaria approvata a luglio, che fine fa questa legge? Mi spiego meglio. La Finanziaria serve, a grandi linee, per definire le voci di spesa per il nuovo anno e le risorse da cui attingere la copertura di spesa necessaria. Adesso che questa tassa è stata eliminata, la copertura per alcune voci di spesa viene a mancare, e questo ad un mese dalla sua approvazione. E adesso che si fa?


Mentre scrivo e mi documento, però, sul Corriere pubblicano un aggiornamento sulla questione, ovvero secondo il Consiglio di Stato la sospensione ha validità solo per le strade della provincia di Roma, Pescara e Lazio, quelle per cui era stato presentato ricorso al Tar del Lazio. Immagino che la Regione Toscana dovrebbe far ricorso al Tar per ottenere la stessa sentenza e far abolire così anche i pedaggi su Siena-Firenze e Siena-Bettolle. Altri soldi pubblici da buttare, insomma.

Incoscienza!

Pochi giorni fa, in centro a Firenze, sulla strada per tornare a casa, ad un incrocio molto trafficato e nell’ora di punta, un motorino mi sorpassa a destra. Banale, direte voi. Si, e infatti devo dire che me lo aspettavo, l’avevo visto e l’ho lasciato sfilare.

Ciò però che mi ha sorpreso è stata la tranquillità con cui mi ha tagliato la strada. All’incrocio avevo messo la freccia verso destra (difatti stavo nella corsia destra) e lui ha tranquillamente attraversato tutto per andare a sinistra. Non è successo nulla perché stavo andando piano, non avevo alcuna fretta. Ma poteva succedere un incidente, nella peggiore ipotesi potevo investirlo e di certo il centauro sarebbe stato quello con le peggiori conseguenze. Oppure potevo inchiodare e subire un tamponamento.

In ogni caso, già è un pericoloso comportamento superare a destra, soprattutto in caso di motorini, ma tagliare la strada è incoscienza pura!

Ci sono altri aggettivi per appellare un tale comportamento?

16 luglio 2010 – Segnalazioni