E’ successo davvero… – 3

10. Se l’onda si allunga fino al 13.
Tra due settimane si votano i referendum, tra cui quello sul legittimo impedimento. Passata la sbornia, c’è decisamente da finire un lavoro. [da PiovonoRane]

E, aggiungo io, dopo l’impegno per i referendum ci sarà l’impegno per mandar via questi poltronai!

Pubblicità

E’ successo davvero… – 2

Grazie! Grazie a Pisapia, grazie a De Magistris, grazie a Zedda…ma grazie a tutti quelli che hanno lavorato perché questa giornata divenisse reale.

Grazie!

Stamani leggevo Il Manifesto e mi sono emozionato. Spero che l’emozione che in questi giorni si è risvegliata in milioni di cittadini, presto accompagnerà la caduta definitiva di questo cancro che ci ha strappato via 20 anni di Italia!

Viva l’Italia
L’Italia liberata!!

E’ successo davvero…

“Con questi dirigenti non vinceremo mai”. Dieci anni dopo l’inascoltato monito di Nanni, sappiamo anche qual è la seconda parte della realistica osservazione: “Con altri sì” [tratto dall’articolo di Paolo Flores D’Arcais su il Fatto Quotidiano del 31 maggio e ripubblicato su micromega-online]

La frase di Quagliarello

Gaetano Quagliarello: “Non siamo disposti a uscire dal berlusconismo senza Berlusconi. Il centrodestra e il Pdl in particolare è andato quasi bene al Sud, soprattutto quando si è alleato con l’Udc” [La Repubblica]

Quindi, Quagliarello ammette che bisogna uscire dal berlusconismo, ed è già un punto molto importante. Se capisse un po’ di logica, saprebbe che non si può uscire dal berlusconismo con ancora Berlusconi, altrimenti non si esce dal berlusconismo….mi pare ovvio, no?

Ma l’apoteosi è “il Pdl in particolare è andato quasi bene al Sud”. Cioè, abbiamo perso ovunque, però al sud ne abbiamo buscate un po’ meno che al nord. Direi che ha decisamente superato Verdini (“Tolto Milano è un sostanziale pareggio”, detto a commento del primo turno.)

La risposta

Ormai tutti conosciamo perfettamente le parole che Berlusconi (con l’aiuto di una traduttrice!!) ha detto ad Obama.

Ma la risposta di Obama? Pare sia stata…

Obama: Ti capisco, e per dimostrarti la mia vicinanza, comprerò casa in Italia!
Berlusconi: Davvero? Potrei consigliarti diverse ville…
Obama: Grazie, mi hanno già consigliato di prendere casa a Milano, nel quartiere di Sucate, in via Giandomenica Puppa!!

All’asilo

Tutti i tg e i quotidiani hanno dato grande risalto ad un bambino che ieri si è rivolto al maestro per lamentarsi di alcuni bimbi che gli volevano rubare il leccalecca.

Il maestro, pazientemente, gli ha risposto che prima di lamentarsi dovrebbe restituire tutti i giochi rubati agli altri bimbi…

Coniugando Convincere

Aveva assicurato che avrebbe convinto il premier dell’opportunità dello spostamento dei Ministeri a Milano.

Pare che invece sia Bossi ad essere stato convinto che i Ministeri non possano essere spostati. Oggi il leader leghista si accontenta di qualche (in numero imprecisato) dipartimento… magari per lui son la stessa cosa, chissà!

Secondo me, però, Bossi stavolta ha sbagliato strategia, se avesse spiegato a Berlusconi che voleva spostare i Ministeri a Sucate, il noto quartiere di Milano così caro alla Moratti… sicuramente lo avrebbe convinto facilmente.

Inculata a reti unificate

Silviuccio nostro fa campagna elettorale a reti unificate, l’AGCOM multa la Rai (anche la Mediaset, eh!) e così alla fine la prendiamo in culo due volte: la prima perché abbiam perso 2 canali Rai, la seconda perché il canone Rai lo paghiamo noi cittadini. Insomma, come sempre (le puttanelle che si porta ad Arcore le ha messe nei vari consigli comunali/provinciali/regionali e in parlamento, così lo stipendio glielo facciamo noi!) il nano si fa gli affari suoi e qualcun altro (gli italiani) paga!!

Non sarebbe stato più giusto (così come per i magistrati e per i medici) che la multa fosse intestata ai direttori di rete e dei telegiornali?

Marmaglia

La storia dei Ministeri al nord, prima dichiarata come se fosse una decisione ormai presa in CdM e poi immediatamente smentita, dimostra di nuovo quanto sia incompetente questa marmaglia che si fregia di titoli quali Onorevoli, Ministri e Premier.

Sanno fare soltanto promesse, da 16 anni, solo e soltanto promesse. I Napoletani alle ultime sparate di Berlusconi, tipo lo stop alla demolizione delle case abusive (che suona come uno stop alla legalità!), non si son lasciati imbambolare, perché intendiamoci, il 38% per Lettieri al primo turno è davvero ben poca cosa dopo il disastro del centro sinistra di questi ultimi anni.

In ogni caso, ancora una settimana e vedremo se queste nuove promesse (e quelle che arriveranno prima di sabato) imbamboleranno gli italiani in vista del ballottaggio.